
Biografia
Da sempre appassionata di musica, intraprende da piccola gli studi di violoncello e di pianoforte complementare conseguendo il diploma di teoria e solfeggio.
Durante gli studi musicali, manifesta una forte passione per il canto, in tutti i suoi generi, con interesse particolare alle grandi vocalità del Soul, Jazz, Gospel, decidendo di intraprendere gli studi canori e corali, inizialmente presso la Scuola Civica di Corsico, per poi continuare sotto la guida del primo soprano Silvia Chiminelli e successivamente perfezionando la tecnica vocale e le caratteristiche stilistiche di diversi generi musicali seguita dalla professionalità di Luigina Bertuzzi.
Dopo la laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale (Università degli Studi di Milano), la passione per il canto e per la musica la spinge sempre più ad approfondire le dinamiche legate alla voce artistica e alla didattica del canto moderno, interessandosi anche allo studio e gestione delle voci patologiche seguendo corsi, seminari e conseguendo il Diploma di Alta formazione in Vocologia Artistica presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”, organizzato da Franco Fussi; anno accademico 2016/2017 (Corso di alta formazione mirato a una conoscenza scientifica approfondita degli aspetti della didattica della fonazione professionale e del canto). Durante lo stesso anno ottiene anche l'Attestato di I Livello di Tecnica Vocale Estill EVT (VoiceCraft) per lo studio e la didattica della voce e approfondisce gli studi di Ear training con il pianista Davide Scagno presso l’Accademia della Voce.
A marzo 2022 ha conseguito la laurea di II Livello, biennio accademico di Canto Jazz presso il conservatorio F. Vittadini di Pavia con la tesi “Duke Ellington e Charles Mingus, due compositori a confronto” proponendo dei personali arrangiamenti di alcune opere dei due grandi compositori.
​
La passione per il canto e per la musica la spinge sempre più ad approfondire le dinamiche legate alla voce artistica e alla didattica del canto moderno, interessandosi a tutto ciò che riguarda la gestione della voce in vari ambiti e generi musicali.
La passione per il Soul, Jazz, new Soul e Gospel la porta a partecipare al corso “Berklee at Umbria Jazz Clinics” diretti da grandi professionisti internazionali quali Dennis Montgomery III per l’approfondimento sui cori Gospel e Spiritual, Nedelka Prescod per l’improvvisazione e composizione, Ann Peckam per la qualità della performance; organizzato dalla Berklee di Boston durante il Festival internazionale Umbria Jazz (2015).
Durante l’adolescenza inizia ad esibirsi in contesti corali con il CORO AFRO BLUE della Scuola Civica di Corsico con repertorio basato su arrangiamento di musica Gospel e Spiritual e rivisitazioni di noti standard Jazz e successivamente nell’ensemble dell’orchestra Jazz dell’Università Bicocca di Milano, diretto dal Maestro Giovanni Falzone, dal 2011 al 2014.

Finalista Italiana al concorso internazionale Emergenza Festival 2012 con la band “Hybrido” nel ruolo di cantante, si esibisce presso l’Alcatraz di Milano con 4 brani inediti di cui è coautrice.
Ha partecipato con soddisfazione anche a concorsi nazionali come voce solista tra cui “Canto Italiano” organizzato da Radio ‘LatteMiele’ classificandosi tra i 7 finalisti nazionali scelti dalla giuria con il brano inedito “Semplice” in onda sulla medesima radio; Solidarietà Talent classificandosi seconda nella categoria voce solista.
Ha suonato come violoncellista nell’orchestra di Italian got Talent durante la finale del 2017.
Ha partecipato ad eventi e festival come il Summer Festival di Sodrio nel 2015, al Mountain Lake Music Festival nel 2018 e nel 2019, si è esibita durante l’evento “Artemide Svelata”, mostra d’arte delle opere artistiche di Giada Pastorino.
Nell’ambito Jazz, ha partecipato alle edizioni del Vittadini Jazz Festival del 2019, 2020 e 2021, organizzato dal conservatorio Vittadini di Pavia, esibendosi anche nel Cortile del castello Visconteo.. Tra i diversi lavori in studio si è espressa vocalmente nella colonna sonora scritta dal compositore Alessandro Papaianni, del corto “SCHIAVONEA” pubblicato nel 2020, andato in onda su Rai Cinema; ha suonato nel brano “Dobbiamo andare” dell’Album “Cos’è cambiato” di Alessandro Papaianni. Nel 2021 ha cantato nel video “Quando il mondo entra in negozio - shortfilm (prod. Teatro Utile il Viaggio, realizzato per Inditex Italia).
Nel corso degli anni, insieme a varie formazioni musicali, ha sperimentato e perfezionato nuove sonorità e stili musicali, creando sia brani inediti che rielaborazioni di grandi pezzi di autori. Attualmente oltre all’intensa attività didattica e il lavoro in studio, si esibisce in vari contesti live come voce solista, partecipa a progetti musicali come cantante e violoncellista.
"Il Viaggio"
​
Progetto musicale inedito autoprodotto
Il viaggio, come metafora della vita può avere molteplici significati, dal più concreto al più astratto. Da sempre rappresenta la ciclicità della vita, la partenza, il percorso e l’arrivo.
Una trasformazione attraverso la visione di posti nuovi, persone e culture diverse. Un momento di riflessione, un modo per conoscere meglio se stessi e migliorare la propria esistenza, a volte però è solo una fuga dalla realtà o la ricerca della libertà.
​
Fiorella Bisogno: voce, violoncello, cori, arrangiamento e mixaggio
"Vittadini Jazz Festival 2021"
​
Cover del brano "Skylark" di H.Carmichael
​